Un week end targato ProLoco molto sentito quello di venerdì 10 settembre e sabato 11 settembre 2021: venerdì sera è stata una serata interamente dedicata alla lettura con due momenti culturali legati a due target completamente differenti.

Alle ore 20.30, Sara, Marisa, Marta, Claudia hanno accolto e tenuto incollati alla sedia molti dei bambini che sono intervenuti ad ascoltare le letture. Quattro maestre che non hanno mai tolto il cappello da insegnanti e quindi, anche in questa occasione, hanno voluto raccontare storie divertenti ai giovani spettatori, con anche l’obiettivo educativo velato.
A seguire, delle ore 21.15, Maura Giunta e Tiziana Viganò si sono auto intervistate ripercorrendo e raccontando i loro rispettivi libri: “Incontri” a cura di Maura Giunta e “Quando il delitto è arte” di Tiziana Viganò. Due scrittrici, amiche e con la comune passione per la scrittura hanno allietato la serata con domande sui rispettivi libri, permettendo di ripercorrere dalla idea creativa fino alla storia vera e propria, raccontando anche dettagli e contenuti inediti.




La giornata di sabato inizia nel primo pomeriggio con il primo torneo di scopa d’assi targato ProLoco San Giorgio su Legnano: 16 coppie miste, uomini e donne, si sono sfidate in 8 tavoli disposti nella cornice di Piazza Mazzini a San Giorgio su Legnano. Gironi che piano piano hanno portato alla vittoria di Roberto e Ivano, premiati poi la
stessa sera in occasione della Festa di fine estate. Uno speciale ringraziamento a Roberto Martegani – Impianti idrotermosanitari e Farmacia San Giorgio per essere stati sponsor di questo pomeriggio.
La serata si conclude con “Festa di fine estate”, condotta dal Dj Rudy Neri.
Felici e orgogliosi della collaborazione con le società sportive che hanno collaborato e che hanno preso parte all’iniziativa. Il programma della serata ha previsto un inizio serata in musica: nonostante le restrizioni imposte dal Covid-19, Rudy Neri è riuscito a coinvolgere e “far ballare Piazza Mazzini” alternando la presentazione di alcuni suoi pezzi, tra cui il nuovo singolo “Quadrifoglio”, e la presentazione delle squadre sportive presenti:
- Calcio ASD San Giorgio 1998,
Sale sul palco una rappresentanza della squadra e gli allenatori. - Sangiorgese Basket: presenta la prima squadra che da oltre 10 anni porta il nome di San Giorgio su Legnano in giro per l’Italia nel campionato di Serie B. Presenti inoltre anche le squadre senior di Accademia Basket Altomilanese, progetto di collaborazione tra la “Sangio” e il Legnano Basket con altre società del territorio.
- Art’è Ballet: scuola di danza che offre corsi di danza classica, moderna, hip hop per tutte le fasce di età. Sul palco atlete che hanno partecipato a concorsi nazionali e internazionali ma anche al mondiale 2019 e al mondiale 2021, portando a casa numerose medaglie.
- Calcio San Giorgio: presenta una rappresentanza delle sue squadre e sale sul palco accompagnata dalla mascotte della società, “Giorgino”, a ritmo di inno della società sportiva.
Presentazione di alcune delle squadre sportive ma anche l’occasione per grandi e piccini di conoscere referenti e realtà sportive a cui potersi iscrivere nell’anno sportivo 2021-2022.


