Vai al contenuto

Musica classica in Villa Parravicini | 2° ed.

Organizzatori: ProLoco San Giorgio su Legnano,

  • Patrocinato dal Comune di San Giorgio su Legnano

  • Musica a cura di Scuola di Musica Niccolò Paganini

Ringraziamo anticipatamente e calorosamente i proprietari della Villa Parravicini per la collaborazione e disponibilità dimostrata e ringraziamo inoltre Banca BCC – Busto Garolfo e Buguggiate.

L’evento
ProLoco San Giorgio su Legnano, dopo aver aperto l’estate con la “Festa di fine anno” che si è svolta domenica 12 giugno 2022 con il volo degli aquiloni realizzati dai bambini della Scuola Primaria G.Rodari e lo spettacolo degli aquiloni giganti di “Gli aquiloni di Edo” è pronta per aprire l’estate a suon di musica in collaborazione con Scuola di Musica Niccolò Paganini.

Il primo evento in programma di musica live è MUSICA CLASSICA IN VILLA PARRAVICINI e si terrà giovedì 23 giugno 2022 alle ore 21.00 presso la Villa Parravicini (ingresso Via Gerli, n° 15 – San Giorgio su Legnano). Sequel dell’evento dello scorso anno con la prima edizione che aveva fatto sold-out in pochi giorni.

Location
Villa Parravicini è un contesto conosciuto e molto apprezzato nel circondario di San Giorgio su Legnano: una villa che sin da piccoli si ammira dall’esterno e che molti non hanno mai avuto l’opportunità di visionare; la famiglia Parravicini ci apre le porte del primo cortile che, dal portone principale con ingresso da Via Gerli, porta ad un grandangolo che permette di ammirare il primo cortile della corte.

Musica
Un viaggio nel tempo: dalla musica antica all’opera lirica, un percorso che avrà inizio con l’esibizione di un duo violino-violoncello diretto da Linda Priebbenow che attraverso l’utilizzo di strumenti originali, proporrà musica del 1500 per poi passare al repertorio classico e romantico attraverso le esibizioni pianistiche a due e quattro mani dei docenti della Paganini Marco Vismara, Gabriele Salemi e Silvia Gatti.

Spazio anche ai giovani talenti: dopo aver vinto in un solo anno oltre quindici concorsi nazionali ed internazionali, Calvino Takumi e Lorenzo Bari di 7 e 10 anni si esibiranno al pianoforte come solisti.

A seguire il chitarrista maestro Paolo De Stefano proporre dei brani di sua composizione.

Per il gran finale il tenore Antonio Signorello e la soprano Gesu Zefi accompagnati al pianoforte da Atsuko Nieda concluderanno la serata proponendo brani tradizionali del repertorio lirico italiano.

Prenotazioni
Per richiesta informazioni e prenotazioni si potrà contattare Valentina sul canale WhatsApp al numero 333 4631781. La prenotazione è obbligatoria per garantirsi il posto a sedere e strettamente consigliata per permetterci una migliore gestione dell’evento; Gli ingressi non prenotati saranno garantiti fino ad esaurimento capienza in Villa Parravicini.

 

Fotografie
Scopri qui tutte le foto